Vita da Wanderlust
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
      • Guide di viaggio australiane
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Riflessioni
    • Storie di vita
    • Guide pratiche
      • Attrezzatura fotografica
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
    • Oceania
      • Western Australia
        • Perth Photo Gallery: i luoghi più belli della capitale del WA
        • Rottnest Island: l’isola dei quokka e dei panorami da sogno
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
      • Guide di viaggio australiane
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Riflessioni
    • Storie di vita
    • Guide pratiche
      • Attrezzatura fotografica
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
    • Oceania
      • Western Australia
        • Perth Photo Gallery: i luoghi più belli della capitale del WA
        • Rottnest Island: l’isola dei quokka e dei panorami da sogno
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI

Vita da Wanderlust

Attrezzatura fotograficaDa non perdereGuide pratiche

L’ATTREZZATURA FOTOGRAFICA DI CHI VIVE ON THE ROAD (2025)

scritto da Fabio Dentico 19 Aprile 2025
L’ATTREZZATURA FOTOGRAFICA DI CHI VIVE ON THE ROAD (2025)

Come fotografo viaggiatore specializzato in wildlife, paesaggi e travel photography, so quanto sia cruciale avere l’attrezzatura fotografica giusta senza sovraccaricarsi. Dopo anni di esperienze in giro per il mondo, ho perfezionato il mio kit fotografico da viaggio, bilanciando qualità, versatilità e praticità. In questo articolo condivido la mia configurazione completa, testata sul campo in innumerevoli avventure.

Menù rapido:
  1. Scegliere il corpo macchina ideale
  2. L’attrezzatura fotografica: la fotocamera
  3. L’attrezzatura fotografica: gli obiettivi – versatilità e prestazioni
  4. Filtri: controllo della luce e protezione
  5. Treppiede: stabilità quando serve
  6. Audio: quando le immagini non bastano
  7. Schede di memoria: mai abbastanza spazio
  8. Prospettive alternative: drone e camera 360
  9. Editing e backup: il laboratorio portatile
  10. Attrezzatura fotografica: trasporto e organizzazione
  11. Accessori essenziali spesso dimenticati
  12. Viaggiare responsabilmente con l’attrezzatura fotografica
  13. Conclusione
 

Nel blog sono presenti link di affiliazione: se deciderai di acquistare tramite questi link, mi aiuterai a mantenere vivo il blog senza alcun costo aggiuntivo per te 😉

SCEGLIERE IL CORPO MACCHINA IDEALE

La scelta del corpo macchina rappresenta sempre uno dei passaggi più difficili, soprattutto per chi muove i primi passi nel mondo della fotografia.

Quando nel 2018 ho iniziato a viaggiare e vivere con uno zaino sulle spalle, ho capito che avrei dovuto alleggerire la mia attrezzatura fotografica. Così ho abbandonato la mia fedele Canon 6D, un’ottima reflex per il tempo ma anche molto pesante, per passare alla mia prima mirrorless: la Sony A7II.

Questa meravigliosa fotocamera mi ha accompagnato in ogni avventura: dalla fitta e umida foresta Amazzonica alla vetta dell’Illimani a 6462 m s.l.m., dai deserti alle spiagge tropicali.

Con il tempo, la necessità e le tecnologie sono cambiate. Dopo alcuni anni, ho deciso di aggiornare completamente la mia attrezzatura fotografica cercando di bilanciare qualità e leggerezza.

Prima di appesantire lo zaino con attrezzatura inutile, fatti questa domanda: “Mi serve davvero o per questo viaggio ne posso fare a meno?” Ogni grammo in meno è un regalo che fai alla tua schiena.


Viaggia sicuro, sempre! Non partire senza un’assicurazione viaggio: imprevisti e problemi possono capitare a chiunque. Per i lettori di Vita da Wanderlust, c’è uno sconto del 10%!

Assicurazione di viaggio Save

L’ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: LA FOTOCAMERA

Il centro del mio kit è la Sony A7RV, una mirrorless full-frame (sensore a pieno formato) che offre una risoluzione straordinaria e prestazioni eccezionali in varie condizioni di luce. La scelta di una fotocamera mirrorless rispetto a una reflex tradizionale mi permette di risparmiare peso e spazio, un fattore cruciale quando si viaggia.

La Sony A7RV eccelle sia nei paesaggi mozzafiato che nella fotografia naturalistica, grazie al suo sensore ad alta risoluzione e all’avanzato sistema di autofocus.

[Link Amazon: Sony A7RV]

L’ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: GLI OBIETTIVI – VERSATILITÀ E PRESTAZIONI

Per coprire ogni possibile scenario fotografico, porto con me tre obiettivi Tamron che offrono un equilibrio perfetto tra qualità, peso e prezzo:

  1. Tamron 17-28mm f/2.8 – Essenziale per paesaggi vasti, architettura e spazi interni. La sua apertura costante f/2.8 lo rende ideale anche per fotografia in condizioni di scarsa illuminazione.
  2. Tamron 28-200mm f/2.8-5.6 – Il mio jolly, un tuttofare che copre una gamma focale impressionante senza sacrificare troppo la qualità. Perfetto quando voglio viaggiare leggero e avere un solo obiettivo montato per gran parte della giornata.
  3. Tamron 150-500mm f/5-6.7 – Il mio compagno inseparabile per wildlife e fotografia naturalistica. Questo super teleobiettivo mi ha permesso di catturare primi piani straordinari degli oranghi di Sumatra che sarebbero stati impossibili altrimenti. Sebbene sia l’obiettivo più pesante del mio kit, le sue prestazioni durante i safari o le avventure nella giungla ripagano ampiamente lo sforzo di portarlo con sé.
Attrezzatura fotografica - Famiglia di macachi Save
Una famiglia di macachi immortalati nella giungla di Sumatra

Perché scelgo Tamron invece degli obiettivi Sony nativi? La risposta è semplice: gli obiettivi Tamron offrono un eccellente compromesso tra qualità ottica, leggerezza e prezzo accessibile. Sono perfettamente compatibili con i corpi macchina Sony, con un autofocus reattivo e preciso e una nitidezza che soddisfa anche gli occhi più esigenti. Quando vivi on the road, ogni euro risparmiato si traduce in più giorni di viaggio!

[Link Amazon: Tamron 17-28mm f/2.8]
[Link Amazon: Tamron 28-200mm f/2.8-5.6]
[Link Amazon: Tamron 150-500mm f/5-6.7]

FILTRI: CONTROLLO DELLA LUCE E PROTEZIONE

Attrezzatura fotografica - Sekumpul Waterfall - Bali Save
Sekumpul Waterfall – Bali

Gli obiettivi sono investimenti significativi e meritano protezione. Ecco i filtri che utilizzo:

  • K&F Concept Nano-K Filtri UV (67mm e 82mm) – Sempre montati sugli obiettivi come protezione di base.
  • K&F Concept Nano-X ND8 (3 stop) – Essenziale per gestire la luce intensa e ottenere effetti creativi con tempi di esposizione più lunghi.
  • K&F Concept Nano-X ND64 (6 stop) – Per paesaggi con acque in movimento o per creare effetti seta su cascate e fiumi.

[Link Amazon: K&F Concept Nano-K Filtri UV]
[Link Amazon: K&F Concept Nano-X ND8]
[Link Amazon: K&F Concept Nano-X ND64]

TREPPIEDI: STABILITÀ QUANDO SERVE

Attrezzatura fotografica - Cielo stellato Save
Una foto notturna scattata durante il mio ultimo Raod trip in WA

La stabilità è fondamentale per ottenere immagini nitide. Il mio treppiede in fibra di carbonio mi ha permesso di catturare paesaggi notturni mozzafiato che altrimenti sarebbero stati impossibili da realizzare:

  • NEEWER Treppiede in Fibra di Carbonio – Leggero ma robusto, con testa a sfera panoramica a 360° che offre flessibilità nei movimenti.
  • Joby GorillaPod 3K – Mini treppiede flessibile perfetto per situazioni improvvisate.

[Link Amazon: NEEWER Treppiede in Fibra di Carbonio]
[Link Amazon: Joby GorillaPod 3K]

AUDIO: QUANDO LE IMMAGINI NON BASTANO

Quando realizzo video durante i miei viaggi, l’audio è importante quanto l’immagine:

  • RØDE VideoMicro – Microfono direzionale compatto che migliora drasticamente la qualità audio rispetto al microfono integrato della fotocamera.
  • SYNCO G1 (A1) Pro – Sistema microfonico lavalier wireless che mi permette di registrare audio pulito anche a distanza dalla fotocamera, ideale per vlog di viaggio.

[Link Amazon: RØDE VideoMicro]
[Link Amazon: SYNCO G1 (A1) Pro]

SCHEDE DI MEMORIA: MAI ABBASTANZA SPAZIO

Le schede di memoria e i dispositivi di backup sono forse elementi fondamentali:

  • ProGrade Digital Scheda SD UHS-II da 128GB V60 – Veloce e affidabile per fotografia in sequenza e video 4K.
  • ProGrade Digital SDCX UHS-II V90 300R – Scheda di tipo A ad altissima velocità per le riprese video più impegnative.
  • SanDisk 256GB Extreme PRO microSDXC – Per i dispositivi secondari come drone e action camera.

[Link Amazon: ProGrade Digital Scheda SD UHS-II da 128GB V60]
[Link Amazon: ProGrade Digital SDCX UHS-II V90 300R]
[Link Amazon: SanDisk 256GB Extreme PRO microSDXC]

PROSPETTIVE ALTERNATIVE: DRONE E CAMERA 360

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Dentico | Travel Blogger & Photographer (@vitadawanderlust)

Per diversificare le mie riprese, porto con me:

  • Insta360 X3 con bastone per selfie esteso da 3m – Per riprese a 360° immersive, prospettive uniche e avventure dove sarebbe impossibile portare la mirrorless, come per esempio, le avventure sotto la pioggia o in mare.
  • DJI Mini 4 Pro Fly More Combo – Drone compatto sotto i 250g, ideale per riprese aeree spettacolari senza appesantire troppo lo zaino.

[Link Amazon: Insta360 X3]
[Link Amazon: Bastone per selfie esteso da 3m]
[Link Amazon: DJI Mini 4 Pro Fly More Combo]

EDITING E BACKUP: IL LABORATORIO PORTATILE

Vivendo in viaggio, il portatile è un componente fondamentale della mia attrezzatura. Anche qui ho cercato di unire prestazioni e leggerezza:

  • ProArt PX13 OLED – Monitor portatile da 13.3″ per editing fotografico preciso anche in viaggio.
  • Acer USB C Hub 4K – Docking station 7-in-1 che mi permette di collegare tutti i dispositivi necessari al laptop.
  • WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive – Per backup quotidiani durante i viaggi lunghi.
  • Cloud storage – La sicurezza non è mai troppa e gli imprevisti sono dietro l’angolo. Un backup online è essenziale per proteggere i ricordi più preziosi.

Per l’editing, mi affido alla suite Adobe con Lightroom Classic e Photoshop per le immagini e Premiere Pro per il montaggio video. Software professionali che mi permettono di esprimere al meglio la mia creatività e di finalizzare i progetti anche in viaggio.

[Link Amazon: ProArt PX13 OLED]
[Link Amazon: Acer USB C Hub 4K]
[Link Amazon: WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive]

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: TRASPORTO E ORGANIZZAZIONE

Trasportare in sicurezza tutta questa attrezzatura è una sfida che risolvo con:

  • ZYB Custodia PC portatile 13-13,3 pollici
  • PGYTECH OnePro Flex 30L – Zaino fotografico espandibile con accesso rapido all’attrezzatura e protezione eccellente.
  • Custodia rigida Decathlon per accessori tech – Per organizzare e proteggere i piccoli accessori come batterie, schede e HD.
  • Sacca viaggio multitasche Decathlon – Per trasportare cavi e adattatori.

[Link Amazon: ZYB Custodia PC portatile 13-13,3 pollici]
[Link Amazon: PGYTECH OnePro Flex 30L]
[Link Decathlon: Custodia rigida Decathlon per accessori tech]
[Link Decathlon: Sacca viaggio multitasche Decathlon]

ACCESSORI ESSENZIALI SPESSO DIMENTICATI

Attrezzatura fotografica - El Questro Gorge Save
Durante un trekking a El Questro Gorge, WA

Questi piccoli ma fondamentali accessori possono fare la differenza tra una giornata di scatti riuscita e una frustrazione:

  • Kit di pulizia sensore full frame – Fondamentale per viaggi lunghi dove la polvere sul sensore può diventare un problema.
  • JYJZPB NP-FZ100 Batterie di ricambio e caricabatteria – Non si hanno mai abbastanza batterie, soprattutto durante giornate intense di shooting.
  • Adattatore da viaggio universale – Piccolo ma cruciale per viaggi internazionali.
  • Koolehaoda QB-1 Clip per Fotocamera – Una soluzione rapida per fissare la fotocamera allo zaino e averla sempre a portata di mano.
  • Custodia protettiva in silicone Rieibi – Specifica per Sony A7RV. Oltre a offrire protezione da urti e graffi, migliora la presa sulla fotocamera, particolarmente utile in condizioni umide o durante lunghe escursioni.
  • iPosible Power Bank 24800mAh – Per ricaricare dispositivi quando sono lontano da prese elettriche.
  • FEELLE Caricatore Solare 25000mAh – Soluzione di ricarica sostenibile per avventure prolungate in luoghi remoti.

[Link Amazon: Kit di pulizia sensore full frame]
[Link Amazon: JYJZPB NP-FZ100]
[Link Amazon: Adattatore da viaggio universale]
[Link Amazon: Koolehaoda QB-1 Clip per Fotocamera]
[Link Amazon: Custodia protettiva in silicone Rieibi]
[Link Amazon: iPosible Power Bank 24800mAh]
[Link Amazon: FEELLE Caricatore Solare 25000mAh]

VIAGGIARE RESPONSABILMENTE CON L’ATTREZZATURA FOTOGRAFICA

Attrezzatura fotografica - Pico do Arieiro Save
Alba a Pico do Arieiro – Madeira

In aereo

  1. Bagaglio a mano: L’attrezzatura fotografica di valore deve sempre viaggiare come bagaglio a mano. Non affidare mai fotocamere, obiettivi e schede memoria al bagaglio da stiva.
  2. Batterie al litio: Ricorda che le batterie al litio (drone e powerbank) devono viaggiare nel bagaglio a mano e mai in stiva.
  3. Drone: Informati sempre sulle regolamentazioni locali riguardo ai droni prima di partire. Alcuni paesi richiedono registrazione preventiva o vietano completamente il loro utilizzo.

Rispetto per i luoghi e le persone

Un aspetto fondamentale della fotografia di viaggio è il rispetto per le culture e le leggi locali. Ricorda sempre di:

  • Informarti sulle leggi locali riguardo alla fotografia (alcuni luoghi proibiscono le riprese)
  • Chiedere il permesso prima di fotografare le persone
  • Rispettare i divieti di fotografia in luoghi religiosi o sensibili
  • Evitare comportamenti invasivi o irrispettosi pur di ottenere uno scatto

La fotografia è un potente mezzo di comunicazione, ma con essa viene anche una grande responsabilità.

CONCLUSIONE

L’attrezzatura fotografica da viaggio ideale è quella che ti permette di catturare le immagini che desideri senza diventare un peso. Il mio kit si è evoluto nel tempo in base alle mie esigenze specifiche di wildlife, paesaggi e travel photography.

Attrezzatura fotografica - Wharton Beach - WA Save
Wharton Beach – WA

Ammetto di non viaggiare leggero e credimi, molte volte lo zaino sulle spalle si fa sentire dopo ore di cammino. Ma vivendo in viaggio, ho fatto una scelta consapevole: preferisco avere qualche kg in più sulle spalle piuttosto che tornare a casa sapendo di aver perso un’opportunità fotografica irripetibile. Ogni pezzo della mia attrezzatura è stato scelto dopo esperienze sul campo e rappresenta il mio personale equilibrio tra peso e possibilità creative.

Ricorda che la migliore attrezzatura è quella che hai con te e che sai usare bene. Inizia con gli elementi essenziali e amplia gradualmente il tuo arsenale fotografico in base alle tue esperienze e necessità.

Un ultimo consiglio: la fotografia la fa l’occhio umano e non l’ultima mega galattica macchina fotografica. La tecnologia oggi ci viene incontro regalandoci strumenti a dir poco incredibili, ma non ha senso comprare l’ultimo modello di mirrorless se sei alle prime armi.

C’è sempre tempo per migliorarsi e aggiornare l’attrezzatura. Buon viaggio e buoni scatti! 😉

Hai domande sulla mia attrezzatura o suggerimenti da condividere? Lascia un commento qui sotto!

Se ti va aggiungimi su IG vitadawanderlust, e taggami nei tuoi scatti in giro per il mondo. Ti aspetto!

Condividi questo contenuto!
attrezzatura fotograficaAvventurabackpackerconsigli di viaggioFotografia in viaggiovita da wanderlustvita nomadevivere on the roadvivere viaggiandoWanderlustwildlife photography
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
SIAMO TORNATI DOVE TUTTO ERA FINITO: LA NOSTRA NUOVA PARTENZA A KOH TAO
post succesivo
Road Trip Margaret River 2025: Itinerario completo 3 giorni + mappa e costi

Ti potrebbe interessare

SIAMO TORNATI DOVE TUTTO ERA FINITO: LA NOSTRA...

12 Aprile 2025

7 ANNI DI VITA NOMADE: LIBERTÀ E CRESCITA...

28 Febbraio 2025

10 CAMMINI IMPERDIBILI DI MADEIRA

26 Gennaio 2022

Assicurazione Viaggio: La guida definitiva per viaggiatori avventurosi...

8 Gennaio 2025

Lascia un commento Cancel Reply

Seguimi su

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

Assicurazione di viaggio

Promotion Image

Facebook

Promotion Image
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
Footer Logo

© Copyright 2025 Vita da Wanderlust. Powered Linfocita79
Informativa: Questo blog contiene link di affiliazione. Se deciderai di effettuare acquisti attraverso questi link, il blog riceverà una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Questa forma di supporto contribuisce al mantenimento e allo sviluppo dei contenuti offerti. Grazie per il tuo sostegno!
Informativa sulla Privacy e Termini e condizioni


Back To Top