Vita da Wanderlust
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
      • Guide di viaggio australiane
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Riflessioni
    • Storie di vita
    • Guide pratiche
      • Attrezzatura fotografica
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
    • Oceania
      • Western Australia
        • Perth Photo Gallery: i luoghi più belli della capitale del WA
        • Rottnest Island: l’isola dei quokka e dei panorami da sogno
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
      • Guide di viaggio australiane
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Riflessioni
    • Storie di vita
    • Guide pratiche
      • Attrezzatura fotografica
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
    • Oceania
      • Western Australia
        • Perth Photo Gallery: i luoghi più belli della capitale del WA
        • Rottnest Island: l’isola dei quokka e dei panorami da sogno
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI

Vita da Wanderlust

Cartagena

La coloniale Cartagena

scritto da Fabio Dentico 31 Marzo 2019
La coloniale Cartagena

Il mio viaggio continua in una delle città più famose e turistiche della Colombia, CARTAGENA (foto), (video), capitale del dipartimento Bolivar. La raggiungo per le festività pasquali ed è piena, troppo, di turisti. Qui raggiungo due ragazzi italiani e con loro mi sistemo, presso una famiglia venezuelana.

Save

Sono curioso di scoprirla e così m’incammino tra i suoi vicoli. Superata la TORRE DEL RELOJ e quindi le antiche mura della città risalenti al XVI secolo, mi ritrovo nel centro storico, piccolo e dall’architettura coloniale ed è un vero piacere scoprirlo passo dopo passo. I suoi colori, la musica latina, l’atmosfera allegra, mi fanno sentire bene, nonostante non ami visitare le città.

Tra le tante chiese presenti in città, la CATEDRAL SANTA CATALINA DE ALEJANDRIA, risalta per la sua bellezza e per essere la più antica costruita a Cartagena ed una delle più antiche di tutto il sud America. Le pareti giallo ocra e la cupola rosa del suo campanile, fanno sì che non passi inosservata.

Non lontano dalla cattedrale, nel cuore del centro storico, si trova PLAZA BOLIVAR. Questa piazza è dedicata a Simon Bolivar, generale, patriota e rivoluzionario venezuelano il quale contribuì in modo decisivo all’indipendenza di Colombia, Ecuador, Panama, Perù e Venezuela.

Il mio girovagare per il centro storico, mi porta nella grande PLAZA SAN PEDRO CLAVER, dove è presente l’omonimo santuario. Da qui, salgo sulla muraglia per ammirare il tramonto ed i tantissimi turisti che si riversano nei vicoli e riempiono i locali presenti in città. Oltre ai vari ristoranti e discoteche, si possono trovare alcuni locali storici dove ballare salsa e bere qualcosa di fresco o semplicemente godersi lo spettacolo. Uno di questi, è il DONDE FIDEL, situato al Portal de los Dulces (un porticato nel quale avrete la possibilità di provare e comprare tanti dolci tipici). Un altro locale che merita di essere visto, per la sua location, è senza dubbio il CAFÈ DEL MAR.

Save

Passeggiando tra i suoi vicoli, ho avuto la possibilità di fermarmi ad ammirare diversi gruppi di artisti di strada che si esibivano in danze tradizionali dal ritmo coinvolgente. Era veramente difficile vederli ed ascoltarli senza lasciarsi trasportare dall’energia della loro musica.

Poco distante dalla Torre del Reloj, fuori le antiche mura, si trova il PARQUE DEL CENTENARIO, simbolo dei primi cent’anni d’indipendenza della città. Qui, potreste avere la fortuna di vedere iguane, scoiattoli e piccole scimmie.

Lasciato il parco, mi sono diretto verso il molo turistico dove è possibile comprare alcuni escursioni in barca. La più gettonata è sicuramente PLAYA BLANCA, anche perché la spiaggia della città, BOCAGRANDE, lascia molto a desiderare.

Dopo tre giorni, è giunta l’ora di rimettermi in marcia. La coloratissima, pazza e coloniale Cartagena, mi ha conquistato. La sua energia contagiosa, i suoi ritmi, la sua gente resteranno per molto tempo nei miei ricordi.


Condividi questo contenuto!
cartagenacolombiasud americavita da wanderlust
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Santa Marta – Taganga – Palomino
post succesivo
MEDELLIN – Prima parte

Lascia un commento Cancel Reply

Seguimi su

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

Assicurazione di viaggio

Promotion Image

Facebook

Promotion Image
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
Footer Logo

© Copyright 2025 Vita da Wanderlust. Powered Linfocita79
Informativa: Questo blog contiene link di affiliazione. Se deciderai di effettuare acquisti attraverso questi link, il blog riceverà una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Questa forma di supporto contribuisce al mantenimento e allo sviluppo dei contenuti offerti. Grazie per il tuo sostegno!
Informativa sulla Privacy e Termini e condizioni


Back To Top