RACCONTO
Il mio viaggio lungo la costa uruguayana mi porta a MONTEVIDEO, la capitale e città più popolosa del Paese. Dei circa tre milioni di abitanti dell’interna nazione, la metà vive qui. Si affaccia sull’omonima baia, lunga 22 km, ed è la capitale più meridionale del continente.
Appena giunto al terminal dei bus, salto a bordo di un Uber per raggiungere la casa di Carolina, una donna uruguayana conosciuta su Couchsurfing. Era da diversi mesi che non usavo questa comoda App.
La sua casa si trova a CARRASCO uno dei quartieri più cari di Montevideo e lo si nota subito dalla bellezza delle case. Varcato il cancello d’ingresso, mi ritrovo in una villa a due piani con piscina. WOW!
Sicuramente questa è la miglior sistemazione di Couchsurfing nella quale sia finito e una delle migliori sistemazioni di questo intero viaggio. Con Carolina vivono le sue due figlie, due cani e sei gatti. Insomma la compagnia non mi mancherà.
Come spesso avviene in questi casi, parliamo un po’ per conoscerci e raccontarci. Anche questo è un modo di viaggiare. Conoscere gente del posto che mi spiega la loro cultura, come vivono, quali luoghi al di fuori dei soliti sentieri turistici potrei visitare e in cambio mi chiedono racconti del mio viaggio, della mia avventura e un immancabile piatto di pasta. Molti accettano di ospitarmi perché sono incuriositi dai miei tanti mesi in viaggio e dai vari Paesi toccati. Per molti ciò che sto facendo è qualcosa d’incredibile o impensabile, mentre per me rappresenta la normalità. Ho incontrato così tanti viaggiatori a lungo termine o a tempo indeterminato, che ormai non do peso ai miei nove mesi passati in questo meraviglioso continente.
COSA VEDERE
Palazzo Salvo – MontevideoPrendo un bus che percorre l’intera Avenida 18 de Julio, la via principale delle città e che prende il nome dalla data in cui fu scritta la Costituzione, per raggiungere PLAZA INDIPENDENCIA, la piazza più importante della città e punto di separazione tra la Ciudad vieja e la parte moderna. La piazza, progettata dall’italiano Carlo Zucchi nel 1837, è circondata da alcuni importanti edifici storici come il PALAZZO SALVO (anch’esso progettato da un italiano), il PALAZZO RINALDI dallo stile art déco e il TEATRO SOLIS il teatro principale della città, situato nella parte vecchia che si raggiunge superando l’antica PORTA DELLA CITTADELLA della quale è rimasto ben poco. Al centro della piazza si trova il MAUSOLEO DEL GENERALE JOSÉ GERVASIO ARTIGAS l’eroe nazionale. Al suo interno è possibile ammirare l’urna funeraria e alcune scritte decorative sulle pareti.
Teatro Solis – Montevideo