Vita da Wanderlust
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI

Vita da Wanderlust

ColombiaTunja - Villa de Leyva

Tunja – Villa de Leyva

scritto da Fabio Dentico 14 Marzo 2018
Tunja – Villa de Leyva

Dopo cinque giorni nella capitale colombiana, è ora di rimettermi in viaggio.

Inizio a salire verso nord, verso la costa caraibica, ma gustandomi le città ed i borghi che mi separano da essa.

La mia prima tappa è TUNJA, città sconosciuta a qualsiasi guida turistica, perché infatti turistica non lo è. Mi ritrovo qui perché sono ospite di una famiglia che ho conosciuto a Bogotà e gentilmente si offerta di ospitarmi per una notte. Tunja ha un’altitudine maggiore rispetto alla capitale, ed infatti, si sente anche la differenza di temperatura, abbastanza più fredda. Appena arrivato, lascio lo zaino pesante nella mia stanza e vado a prendere il bus che mi porterà verso la mia destinazione d’interesse, VILLA DE LEYVA (foto).

Questo piccolo e tranquillo borgo coloniale, è stato fondato nel 1572 e visitarlo è come fare un viaggio nel tempo. Appena giunti al terminal dei bus, dovete girare a destra ed andare sempre dritto per trovarvi nella piazza principale, la PLAZA MAJOR.

La piazza è molto grande e catturerà velocemente la vostra attenzione. Al centro di essa c’è una fontana, che però io non ho avuto il piacere di vedere in funzione.

Una volta arrivati, oltre alla maestosa piazza, noterete la chiesa che si affaccia su essa, la IGLESIA DE NUESTRA SEÑORA DEL ROSARIO.

Come già detto, Villa de Leyva è molto piccola, così dopo aver girovagato tra i suoi vicoli coloniali, mangiato una delle migliori empanadas del mio viaggio e bevuto un bel “tinto”, (il loro caffè) decido di rientrare a Tunja e cenare con la famiglia che mi ospita.

Il giorno dopo lo dedico a visitare Tunja, il suo centro storico ed i suoi vicoli, aspettando sera ed il mio bus che mi porterà verso la mia prossima destinazione, ma questo ve lo racconterò nel prossimo articolo.

Condividi questo contenuto!
adventurerbackpackerblogbloggercolombiadreamerdreamingIGLESIA DE NUESTRA SEÑORA DEL ROSARIOsolotripsud americatraveltravel bloggervilla de leyvavita da wanderlustvitadawanderlust
0 commento
5
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
I miei 5 giorni a Bogotà
post succesivo
San Gil – Tra Natura ed Avventura (Prima parte)

Ti potrebbe interessare

San Agustín, tra natura e archeologia

7 Giugno 2019

BOGOTA’ – Cosa ho visto in cinque giorni

10 Marzo 2018

La piccola e tranquilla Barichara

2 Aprile 2018

CIUDAD PERDIDA – Quattro giorni nella Sierra Nevada...

2 Giugno 2018

Alla scoperta della Valle de Cocora: tutto ciò...

10 Agosto 2022

Cosa fare e vedere a Salento, la meraviglia...

20 Maggio 2019

La cascata di Juan Curi e le Piscine...

19 Marzo 2018

Deserto de la Tatacoa

22 Maggio 2019

Santa Cruz de Mompox

13 Aprile 2018

Alla scoperta della Colombia

24 Giugno 2019

Lascia un commento Cancel Reply

Seguimi su

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

Facebook

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
Footer Logo

© Copyright 2022 Vita da Wanderlust. Powered Linfocita79
Informativa sulla Privacy e Termini e condizioni


Back To Top