Vita da Wanderlust
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI

Vita da Wanderlust

AmazzoniaPerù

Destinazione Pacaya Samiria

scritto da Fabio Dentico 26 Novembre 2019
Destinazione Pacaya Samiria

Dopo due settimane bloccato a Mancora, decido che è l’ora di partire. Ho due alternative, o andare a Chachapoyas, verso la parte nord orientale del Perù, fermarmi qualche giorno e poi dirigermi in Amazzonia, o andare direttamente verso la foresta pluviale. Trattandosi di un viaggio molto lungo in bus, penso che sarebbe meglio fermarmi a Chachapoyas e così prendo il primo dei due bus che mi porteranno a destinazione.

Dopo circa ventiquattro ore di viaggio, eccomi finalmente giunto, ma il richiamo dell’Amazzonia è troppo forte, così decido di dirigermi lì e visitare Chachapoyas al mio ritorno, perché tanto dovrò ripassare nuovamente da qui.

La mia prima idea di Amazzonia, era la super famosa e quindi turistica e cara, Iquitos. Fortunatamente, mentre ero in ostello a Mancora, a causa della mia impossibilità a viaggiare, ho conosciuto un ragazzo turco che mi ha sconsigliato Iquitos e mi ha detto che fermandomi a LAGUNAS, una piccola località meno conosciuta e di conseguenza meno turistica, avrei vissuto un’esperienza più autentica. Ho deciso di fidarmi di lui e di dirigermi a Lagunas.

Per arrivarci, bisogna giungere a Tarapoto, o in aereo o in bus (nel mio caso ci arrivai in collettivo da Chachapoyas) e da qui prendere un altro collettivo, al costo di 10 soles, che in circa due o due ore e mezza vi porta a Yurimaguas.

Dopo più di trenta ore, eccomi finalmente nella mia stanza di ostello.

A Yurimaguas ci sono alcune agenzie turistiche che organizzano il tour nella selva e precisamente nella RISERVA NAZIONALE PACAYA SAMIRIA. Io mi sono affidato a Huayruro Tours, consigliatami sempre dal ragazzo turco.

I tour nella riserva variano da un minimo di tre ad un massimo di dodici giorni. Ovviamente più giorni si passano al suo interno, più ci si addentra e più si ha la possibilità di vedere diverse specie di animali.

Avendo tempo a disposizione, decido per un tour di cinque giorni, dove avendo fortuna, dovrei vedere un bel po’ di animali. Il mio obiettivo principale, è l’anaconda. Pago, per questo tour, 160 soles al giorno (poco più di 40 €), tutto incluso compresa una guida privata.

Una volta definito il tour, ho mezza giornata per godermi Yurimaguas, questa piccola cittadina dai ritmi blandi. Camminare tra i suoi vicoli, spostarmi in moto taxi, ammirare lo stile di vita della gente, mi fa sentire in un film.

Per raggiungere Lagunas, bisogna navigare sul fiume Huallaga con una imbarcazione veloce, che al costo di 40 soles ed in circa due ore vi porta a destinazione. Questa nuova e comoda barca, però, non parte tutti i giorni, ma solo 3 volte a settimana. Gli altri giorni, potrete spostarvi con le vecchie imbarcazioni in legno, impiegando però, circa sei ore e pagando sempre 40 soles.

Da Yurimaguas, tra l’altro, potrete prendere una barca che in sei giorni di navigazione, vi porta ad Iquitos, per chi non volesse raggiungerla in aereo.

Verso Lagunas

Alle 5:00 sono al molo, pronto per partire. Ammiro la mia prima alba navigando su un fiume amazzonico, costeggiato da una fitta vegetazione e provo ad immaginare cosa sarà ritrovarmi in un piccolo fiume, su una canoa, solo io e la mia guida.

A Lagunas conosco William, la mia guida. Un uomo sulla quarantina d’anni, magrolino e non molto alto. Carichiamo la moto taxi e via verso la riserva. Arrivato qui, mi registro al punto di controllo, prepariamo la canoa e via. Finalmente inizia questa avventura di cinque giorni nella natura, senza internet o WiFi. Finalmente sono INTO THE WILD.

Riserva Nazionale Pacaya Samiria

To be continued…

Condividi questo contenuto!
amazzoniaAvventurabackpackerforesta pluvialeInto the wildLagunasNaturaPerùsud americaviaggio zaino in spallaWanderlustYurimaguaszaino in spalla
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Mancora, tra tartarughe giganti e relax
post succesivo
Pacaya Samiria – Cinque giorni Into the wild

Ti potrebbe interessare

Cinque giorni Into the wild – Riserva Pacaya...

29 Novembre 2019

Rurrenabaque e Santa Rosa de Yucuma

9 Marzo 2020

Da Manaus a Belém navigando sul Rio delle...

19 Febbraio 2021

Manaus, la città nel cuore dell’Amazzonia

16 Febbraio 2021

La guida completa per scoprire il Valle Sagrado...

17 Febbraio 2020

Eccomi a Lima, una delle più grandi città...

13 Dicembre 2019

COSA VEDERE IN PERU’: 10 LUOGHI IMPERDIBILI

3 Marzo 2020

Chachapoyas, tra storia e natura

9 Dicembre 2019

Mancora, tra tartarughe giganti e relax

25 Novembre 2019

L’emozionante Trekking di Santa Cruz, nel cuore della...

10 Dicembre 2019

Lascia un commento Cancel Reply

Seguimi su

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

Facebook

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
Footer Logo

© Copyright 2022 Vita da Wanderlust. Powered Linfocita79
Informativa sulla Privacy e Termini e condizioni


Back To Top