Vita da Wanderlust
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI

Vita da Wanderlust

EcuadorQuilotoa

Laguna di Quilotoa

scritto da Fabio Dentico 12 Novembre 2019
Laguna di Quilotoa

Solo due giorni fa, ero sulla cima del vulcano Cotopaxi a 5.897 m. ed ho ancora tutte le gambe indolenzite, ma nonostante questo, decido di andare alla scoperta della LAGUNA DI QUILOTA, un lago di origine vulcanica situato nella provincia Cotopaxi, a sud di Quito.

Lascio la capitale ecuadoregna per dirigermi a Latacunga, piccola cittadina che non ha molto da offrire, ma è un ottimo punto di partenza per raggiungere la laguna. Qui passo la notte e l’indomani mattina, prendo il primo pullman, quello delle 8:00, che in circa due ore e mezza, mi porta a destinazione.

Consiglio a tutti di prendere questo bus, in modo da potervi godere a pieno la giornata.

Una volta arrivati alla laguna, avrete due opzioni. O scendere nel cratere, passando da 3.450 m a 3.100 m con un sentiero abbastanza ripido impiegando circa mezz’ora, o percorrere il perimetro del cono vulcanico lungo 14 km ed impiegando circa cinque/sei ore.

Data la mia stanchezza ed il fatto che non avevo programmato di rimane a dormire qui, senza nessun dubbio e titubanza, decido semplicemente di scendere il cratere e godermi la laguna da vicino, con i suoi colori e panorami.

Dopo pochi metri, capisco che non sarebbe stata una passeggiata semplice. Le gambe e le ginocchia risentono ancora della fatica di qualche giorno fa e cerco di non immaginare cosa mi aspetterà durante la risalita.

Finalmente eccomi in fondo al cratere, a pochi cm dalla laguna, immerso in un silenzio interrotto solo dal vento.

Il paesaggio circostante trasmette serenità e tranquillità. L’ideale per recuperare un po’ di energie. Dopo un paio d’ore trascorse qui con i miei pensieri, decido che è giunta l’ora d’iniziare la risalita, che come immaginavo, è durissima. Le gambe sono molto stanche e nonostante tutto, mi rifiuto di prendere i “taxi mula”. Preferisco fermarmi spesso, cercando di recuperare un po’ di forza, piuttosto che montare su quelle povere bestie.

Dopo più di un’ora, finalmente arrivo sulla cima del cono vulcanico. Anche questa piccola fatica, è andata.

Se avessi avuto più forza e tempo, sicuramente avrei fatto il trekking lungo il perimetro, passando la notte in uno degli ostelli presenti vicino la laguna o, magari, accampandomi tra la natura.

Riprendo il bus per ritornare a Latacunga, passare la notte e ripartire il giorno dopo per Quito. Con il senno di poi, avrei aspettato qualche altro giorno prima di avventurarmi qui, in modo da potermela godere a pieno, ma sono comunque soddisfatto di aver ammirato un’altra meraviglia di questo piccolo paese.

Condividi questo contenuto!
adventurerAvventurabackpackerecuadorlagolagunaQuilotoasud americaviaggiareviaggiovita da wanderlustWanderlustzaino in spalla
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Sulla vetta del Vulcano Cotopaxi a 5897 m
post succesivo
Puerto Lopez – Los Frailes – Isla de la Plata

Ti potrebbe interessare

Puerto Lopez – Los Frailes – Isla de...

13 Novembre 2019

Mompiche – Isla Portete – Playa Negra

18 Novembre 2019

Sulla vetta del Vulcano Cotopaxi a 5897 m

8 Luglio 2019

Baños – Pailon del Diablo

14 Novembre 2019

Quito, la città tra i vulcani

3 Luglio 2019

Cuenca

19 Novembre 2019

Tre giorni a Mindo e la sua foresta...

5 Luglio 2019

L’Ecuador, il paese dei vulcani al centro del...

21 Novembre 2019

10 luoghi imperdibili in Ecuador

22 Novembre 2019

Da Baños a Puyo, finalmente in Amazzonia

15 Novembre 2019

Lascia un commento Cancel Reply

Seguimi su

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

Facebook

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
Footer Logo

© Copyright 2022 Vita da Wanderlust. Powered Linfocita79
Informativa sulla Privacy e Termini e condizioni


Back To Top