Una volta riuniti i due gruppi, ci rimettiamo in marcia per proseguire con il tour e iniziamo la navigazione sul canale di Beagle. Il cielo è grigio. L’atmosfera cupa, quasi surreale, ma che forse rispecchia al meglio queste terre. Durante la navigazione vediamo il faro Les Èclaireurs¸ un antico faro situato sull’omonima isola e diventato uno dei simboli di Ushuaia, l’isla de los Lobos dove è possibile ammirare tantissimi leoni marini che fanno un gran baccano e l’isla de los Pajàros popolata dai cormorani, una specie di uccelli molto simili e confondibili con i pinguini, ma che a differenza loro, possono volare.

Faro Les Èclaireurs - Ushuaia

Save

Faro Les Èclaireurs – Ushuaia

Dopo circa 8 ore, il tour giunge al termine. Si è conclusa un’altra grandissima esperienza che consiglio assolutamente a tutti quello che si recheranno qui, alla fine del mondo.


COSA VEDERE

Un’altra avventura molto diffusa tra i viaggiatori che giungono a Ushuaia è la scoperta del PARCO NACIONAL TIERRA DEL FUEGO posto a circa 10 km dalla città e raggiungibile in autobus o in autostop, pratica molto diffusa e sicura in Patagonia. Al suo interno si possono effettuare trekking tra lagune e cime innevate. Per gli amanti della montagna e delle vette, imperdibile è l’ascesa al Cerro Guanaco. Il sentiero parte al camping Lago Roca e sono necessarie circa 4 ore per raggiungere la vetta a 973 m.

In città oltre a godervi le lunghe giornate di sole e rilassarvi in uno dei tanti locali situati sul lungomare, si ha la possibilità di visitare il Museo del Fin del Mundo situato su Av. Maipù o organizzare un tour a Puerto William la città più australe del mondo situata su Isla Navarino oltre il canale di Beagle, in Cile.

Ushuaia è il punto di partenza per un’altra meravigliosa destinazione e avventura, che per ora resta nel mio cassetto dei desideri, ovvero la crociera per L’Antartide.


QUANDO ANDARE

Senza alcun dubbio la stagione migliore per visitare Ushuaia è durante l’estate australe che va da dicembre a marzo. L’inverno è molto rigido, le ore di luce sono pochissime e molte strutture ricettive sono chiuse.

Condividi questo contenuto!
0 commento
3

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento