RACCONTO E PENSIERI
Lasciata definitivamente la Patagonia alle mie spalle, torno dopo diversi mesi in una grande città, una delle più grandi dell’intero Sud America, BUENOS AIRES.
La capitale argentina famosa nel mondo per essere la patria indiscussa del tango, ha tanto da offrire, anche per i palati più esigenti. Musei, cultura, ristoranti, locali, vie dello shopping e tanto altro sapranno conquistarvi.
Io, però, non essendo amante delle città e avendo pochi giorni a disposizione, mi fermerò qui solo qualche giorno, prima di recarmi in Uruguay dove festeggerò il Natale.
La città di Buenos Aires si trova all’interno dell’omonima provincia situata nella parte orientale del Paese e si affaccia sull’oceano Atlantico.
Mi sistemo nel quartiere Palermo uno dei più conosciuti e sicuri della città. Qui sono presenti diversi locali che la notte si riempiono di gente. Oltre a tantissimi argentini è possibile incontrare turisti provenienti da ogni parte del mondo e per mia sorpresa, tanti studenti brasiliani. Io personalmente mi sono recato nei pressi di Plaza Serrano e qui ho avuto solo l’imbarazzo della scelta.
Passeggiare tra le sue strade mi fa sentire in Italia. Molte cose sono così simili. Incontrare un argentino che non abbia origini italiane è quasi impossibile.
Bombonera – Día del hincha de BocaInizio a scoprire la città da uno dei suoi quartieri più famosi, soprattutto tra gli appassionati di calcio, La Boca, fondato dagli emigrati genovesi giunti qui. Mi dirigo allo stadio Alberto José Armando noto al mondo come la Bombonera, casa della squadra del Boca Junior. Oggi è il 12 dicembre, Día del hincha de Boca (festa della tifoseria del Boca Juniors) e ciò mi dà la possibilità di ritrovarmi in mezzo ad un corteo giallo blu cantando canzoni da stadio in spagnolo. Il calcio in sud America è molto sentito e i tifosi del Boca sono tra i più “calienti” del mondo. Questa festa ha origini abbastanza recenti, infatti è nata il 12/12/12 e simboleggia il dodicesimo uomo in campo, ovvero la tifoseria che con il suo contributo, aiuta la squadra.
Caminito – Buenos Aires