Nuovo timbro sul passaporto e nuova avventura nel quarto paese di questo viaggio in sud America. Lascio Puno con un bus diretto a COPACABANA, non la famosissima spiaggia di Rio de Janeiro, ma la città boliviana situata sulla costa del lago Titicaca.
Prima di pranzo sono in Bolivia, mi sistemo in ostello e sbrigo le solite cose che faccio ogni volta cha cambio paese, ovvero compro una sim, prelevo dall’ATM della banca nazionale, che in questo caso è il Banco Nacional de Bolivia BNB, in modo da non pagare la commissione.
Copacabana è una piccola cittadina tranquilla, punto di riferimento del turismo boliviano per tutti coloro che desiderano ammirare il lago. Qui oltre a perdersi tra i suoi vicoli in salita e discesa, si può ammirare la BASILICA DI NOSTRA SIGNORA DI COPACABANA, dedicata alla santa protettrice della Bolivia, appunto la Nostra Signora di Copacabana.
Basilica Nostra Signora di CopacabanaCiò che attira tanti visitatori è l’isola più grande del lago Titicaca ed appartenente alla Bolivia, ovvero la ISLA DEL SOL. Nonostante abbia già passato una notte su una delle isole del lago, decido di fermarmi anche qui, così m’informo sul prezzo per raggiungerla e sugli orari.
La prima barca salpa alle 8:00 ed impiega circa un’ora e mezza per raggiungerla. Il costo è di 25 bolivianos per tratta, e 40 bolivianos per andata e ritorno nello stesso giorno.
Fatto questo, decido di salire sul CERRO EL CALVARIO, un punto panoramico dal quale è possibile vedere tutta la città con la sua baia ed ammirare il tramonto. La salita non è molto impegnativa, ma qui sono sempre a 3812 m s.l.m. e devo mantenere un’andatura non troppo veloce per non affaticarmi presto. Durante il percorso che mi porta in cima, a 4100 m s.l.m., incontro le quattordici stazioni della via Crucis ed una volta giunto alla fine, ci sono dei piccoli altarini dove i boliviani sono soliti effettuare cerimonie per pregare o chiedere grazia o aiuto divino. S’inginocchiano, lasciano delle piccole offerte di cibo ed accendono una candela.
Panorama di Copacabana dal Cerro El Calvario