Una delle spiagge più belle di Bahia, situata a circa 80 km dalla città di Salvador, è senza dubbio Praia do Forte. Per raggiungerla bisogna prendere un autobus dal Terminal Rodoviario Avenida Antonio Carlos Magalhães con destinazione Praia do Forte. Ci sono diverse corse giornaliere, ma vi consiglio di partire la mattina presto, in modo da godervi al massimo la spiaggia e il piccolo villaggio turistico situato nelle sue vicinanze, pieno di negozi di souvenir e ristoranti.

A Praia do Forte si trova anche una riserva di tartarughe marine, che è possibile visitare al costo di pochi euro. Nei pressi della riserva e del centro del villaggio, le spiagge sono prese d’assalto dai turisti, ma basta camminare un po’ per ritrovarsi una vasta distesa di sabbia, palme e acqua cristallina tutte per voi, magari sorseggiando un’ottima caipirinha ghiacciata.

VITA NOTTURNA

Come ho già scritto sopra, il Pelourinho sarebbe meglio evitarlo, anche perché trovereste pochi locali aperti. Io ho trascorso una sera sul lungomare nei pressi del faro. Dopo il tramonto le strade vengono chiuse al traffico e si riempiono di gente intente a passeggiare o in cerca di un locale dove cenare o bere qualcosa. Gli artisti di strada si esibiscono in spettacoli di capoeira o suonando musiche coinvolgenti. In questa zona è più facile trovare brasiliani che turisti e ciò rende tutto più autentico.

Una zona più moderna e chic è situata nel quartiere Rio Vermelho e precisamente nei pressi di Largo de Santana dove sono presenti ristoranti, bar e locali con musica dal vivo. Qui sembra di essere in un’altra città e non nella coloniale Salvador.

Per spostarsi, soprattutto durante la notte, consiglio sempre uber.

CARNEVALE

Il carnevale in Brasile è una delle feste più attese e sentite dell’anno e quello di Rio de Janeiro è senza dubbio quello più famoso al mondo, ma non l’unico. Il Carnevale di Salvador de Bahia, insieme a quello di Olinda, è molto famoso e attira ogni anno tantissimi visitatori. Io personalmente non l’ho vissuto, perché essendo per la prima volta in Brasile, ho preferito quello di Rio, però un anno mi piacerebbe tornare e viverlo. Parlando un po’ con la gente del posto o con altri viaggiatori che hanno avuto la fortuna e la possibilità di vederli entrambi, mi hanno raccontato di due modi di festeggiare completamente diversi, ma come per ogni cosa, sono esperienze da vivere in prima persona perché ogni racconto è sempre soggettivo.

Condividi questo contenuto!
0 commento
2

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento