Tra i vari luoghi visitati a Rio non poteva assolutamente mancare PEDRA DO TELEGRAFO poco conosciuto fino a qualche anno fa. Oggi molti luoghi sono diventati turistici grazie ad alcune foto sceniche postate sui social media, come quella che ci regala Pedra do Telegrafo. Qui è possibile farsi immortale appesi ad una roccia con le gambe nel vuoto suscitando le ingiurie di quelli che non conoscono il trucco. Al di sotto della roccia inquadrata nella foto, ce n’è un’altra che rende il tutto assolutamente sicuro. Basta scattare la fotografia con la giusta prospettiva e il gioco è fatto. Pedra do Telegrafo si trova nei pressi di Barra di Guaratiba, e per raggiungerla da Rio il modo più rapido è senza dubbio Uber in circa un’ora, altrimenti utilizzando i mezzi pubblici impiegando quasi il doppio del tempo. Giunti a Barra de Guaratiba inizia un sentiero in salita, non molto faticoso, che condurrà in vetta. Lungo il cammino ci sono diversi punti panoramici che regalano una vista indimenticabile. La foto alla Pedra do Telegrafo sta diventando un must di Rio de Janeiro perciò il mio consiglio è quello di venire di prima mattina per trovare meno gente possibile e di conseguenza godersi il sito al meglio e per evitare di fare una coda lunghissima prima di riuscirsi a scattare la tanto desiderata foto per Instagram.

Pedra do Telegrafo

Save

Pedra do Telegrafo

Come ho già scritto, la cidade maravilhosa ha veramente tanto da offrire. Spiagge, trekking, musei, vita notturna e tanto altro. Ogni periodo ha la sua particolarità e meriterebbe di essere vissuta in tutte le stagioni. Per chi mi legge da un po’, sa e credo lo si possa anche notare dal mio modo differente di scrivere gli articoli, non amo le città. Mi piace raccontare le avventure nella natura o nei piccoli villaggi, ma Rio mi ha sorpreso in positivo. Molti mi avevano messo in guardia e un po’ spaventato, ma a parte l’episodio del furto durante un corteo di carnevale, non ho mai avuto la sensazione di essere in pericolo.


QUANDO ANDARE

Rio de Janeiro è visitabile tutto l’anno e ogni stagiona ha la sua peculiarità. In estate le protagoniste principali sono le spiagge, mentre nei mesi più freschi si può scoprire meglio la città e i monti circostanti. I periodi che attirano più visitatori in assoluto sono, senza dubbio, Capodanno e carnevale. Se pensate di recarvi a Rio durante queste occasioni, vi consiglio di prenotare con largo anticipo per cercare di risparmiare sui voli e sulle strutture ricettive. Essendoci tanta richiesta i prezzi sono molto più alti rispetto ad altri periodi.


DOVE DORMIRE

I quartieri che sento di consigliarvi sono Botafogo, Jardim Botanico e Ipanema. Io ho soggiornato in entrambe le occasioni a Botafogo e mi sono sentito molto tranquillo, ma bisogna sempre prestare molta attenzione.


COME SPOSTARSI

A Rio de Janeiro ci si può spostare in bus, in metro, in taxi o con Uber. Per gli spostamenti lunghi o da/per l’aeroporto consiglio quest’ultimo per motivi di sicurezza e costo. Ho utilizzato diverse volte anche la metro e non ho mai avvertito nessuna sensazione di pericolo. Per una maggiore sicurezza delle donne, ci sono alcuni vagoni in cui possono accedere solo loro dalle ore 20:00 fino a chiusura. Questi vagoni sono riconoscibili grazie a delle strisce rosa disegnate sulla piattaforma di attesa.


È PERICOLOSA RIO DE JANEIRO?

Questa è una delle domande che più spesso mi viene rivolta quando si parla della città carioca. I pareri sono molto contrastanti, ma nonostante il furto subito, non la ritengo più pericola di altri grandi città come ad esempio San Paolo dove ho avvertito una sensazione di disagio. Ovviamente bisogna sempre prestare le dovute attenzioni, non ostentare oggetti di valore e “non andarsele a cercare” volendo fare gli spavaldi o addentrandosi in zone sconsigliate ai forestieri. Per evitare problemi, alcune sere uscivo solo con pochi contanti addosso, lasciando in ostello smartphone e carta di credito. Non fatevi intimorire dai racconti negativi di altre persone e fidatevi del vostro istinto, fondamentale in viaggio come nella vita.

Condividi questo contenuto!
0 commento
1

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento