Le spiagge di Azeda e Azedinha, adiacenti e situate subito dopo Praia do Ossos, sono tra le più belle e frequentate di tutta Buzios. Azedinha, la più piccola, è una conca dalla quale ho avuto la fortuna di ammirare alcuni tra i tramonti più belli. Senza dubbio è la spiaggia migliore per godersi il calar del sole.

PRAIAS DE JOÃO FERNANDES e DE JOÃO FERNANDINHO

Praia João Fernandes

Save

Praia João Fernandes

Anche queste due spiagge molto belle e vicine tra loro, sono tra le più frequentate di Buzios. Praia de João Fernandes è la più grande e offre maggiori servizi, come bar, ristoranti noleggio di attrezzatura per fare snorkeling, kayak o SUP. Praia de João Fernandinho è più piccola e per riuscire a trovare un posto dove sistemare il proprio telo mare o un lettino libero, bisogna raggiungerla di prima mattina.

PRAIA BRAVA

Mirante Buzios

Save

Mirante Buzios

Chiamata così per via del mare sempre agitato (brava in portoghese significa arrabbiata), si trova dalla parte opposta del centro di Buzios. Questa è senza dubbio una delle spiagge più tranquille, perché molti spaventati dal nome, preferiscono non scoprirla, nonostante l’acqua cristallina.

PRAIA DO FORNO e PRAIA DA FOCA

Praia da Foca

Save

Praia da Foca

Situate non distanti da Praia Brava, Praia do Forno e Praia da Foca, due piccole insenature vicine tra loro, sono più selvagge e meno affollate rispetto ad altre spiagge. Prima di raggiungere le loro spiagge, consiglio una sosta al mirante il punto panoramico dal quale si può godere di una vista spettacolare.

PRAIA DA FERRADURA

Praia Ferradura

Save

Praia Ferradura

Situata dalla parte opposta del centro, è una delle più ambite soprattutto dalle famiglie. La sua lunga spiaggia e il mare calmo, la rendono perfetta per i più piccoli.

PRAIA DA TARTARUGA

Praia da Tartaruga

Save

Praia da Tartaruga

Fuori dal centro città e non raggiungibile a piedi, PRAIA DA TATARUGA è una tranquilla spiaggia semi deserta ricercata soprattutto da chi predilige il silenzio, il relax e la solitudine. Qui in alcuni periodi dell’anno è possibile ammirare alcune tartarughe marine, anche se l’acqua non è proprio limpida.

Di spiagge ce ne sono ancora tantissime, come Praia de Geribà tra le più grandi presenti a Buzios o Praia Baia Formosa.

ARRAIAL DO CABO

Prainha Arraial do Cabo

Save

Prainha Arraial do Cabo

Durante questi ultimi giorni ne ho approfittato per conoscere Arraial do Cabo, una località balneare dove è possibile ammirare alcune delle spiagge più belle del Brasile grazie al mare turchese e alla sabbia così bianca e soffice da sembrare farina.


QUANDO ANDARE A BUZIOS

Buzios è visitabile tutto l’anno grazie al suo clima subtropicale. I periodi più caldi e pieni di turisti sono durante l’estate australe e cioè da dicembre a marzo. Durante la mia prima esperienza a gennaio, Buzios era nel pieno dell’alta stagione, mentre ad aprile ho trovato molta più calma e tranquillità.


DOVE DORMIRE A BUZIOS

Per gli amanti degli ostelli, imperdibile è il Bamboo Buzios Hostel affacciato su praia do Canto. La sua terrazza panoramica vista mare mi ha regalato alcune tra le colazioni più belle del mio viaggio. Svegliarsi a pochi metri dal mare facendo colazione con i suoni della natura, renderanno le giornate più belle.

Per chi invece predilige la comodità e la privacy di una stanza privata, può optare per la Pousada Buzios situata nella piazza principale.


COME RAGGIUNGERE BUZIOS

Buzios è raggiungibile da Rio de Janeiro in bus in circa tre ore. Ci sono diverse corse giornaliere da/per il terminal di bus o l’aeroporto.

Condividi questo contenuto!
0 commento
1

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento