Vita da Wanderlust
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI

Vita da Wanderlust

Arraial do CaboBrasileSud America

ARRAIAL DO CABO: una meraviglia della natura

scritto da Fabio Dentico 11 Marzo 2021
ARRAIAL DO CABO: una meraviglia della natura

Prima di lasciare il Brasile e con esso il Sud America, non potevo non scoprire ARRAIAL DO CABO una località balneare situata vicino Buzios e non molto distante da Rio de Janeiro, dove ho trovato senza alcun dubbio alcune delle spiagge più del Paese.

         Menù rapido:
  1. Il racconto
  2. Quando andare ad Arraial do Cabo
  3. Come raggiungere Arraial do Cabo

 

IL RACCONTO

Appena giunto in scooter da Buzios, ho fatto una piccola sosta a Praia Grande, tra le spiagge più grandi, dove i miei occhi sono rimasti incantati dal primo istante, ma nonostante ciò, ho deciso di proseguire verso un’altra spiaggia.

Prainha - Arraial do Cabo

Prainha – Arraial do Cabo

La sabbia così bianca e soffice da sembrare farina, faceva da contrasto al mare turchese. Questo spettacolo della natura era più evidente percorrendo i tornanti che mi portavano verso Prainha la mia destinazione finale.

Per raggiungerla bisogna percorrere una scalinata in legno che collega la strada alla spiaggia, ma prima di farlo mi sono fermato un momento e mi sono goduto lo spettacolo offerto da Madre Natura.

Spiaggia di Prainha

Spiaggia di Prainha

Non vedevo l’ora di affondare i piedi nella sabbia bianca, spogliarmi e tuffarmi in quel bellissimo mare tanto invitante.

Essendo aprile e quindi bassa stagione, la spiaggia era abbastanza deserta e questo rendeva tutto più bello e tranquillo. Era piacevole passeggiare lungo la riva mentre le piccole onde bagnavano le mie gambe e i piedi affondavano nella calda e soffice sabbia. La tranquillità veniva interrotta dall’arrivo delle barche che scaricavano turisti più interessati a far foto piuttosto che godersi il momento e il paesaggio. La loro sosta durava circa mezz’ora prima di ripartire e proseguire il tour verso altre spiagge, mentre altre barche erano pronte a lanciare l’ancora.

Prainha vista dall'alto

Prainha vista dall’alto

Lungo tutta la spiaggia non sarà difficile trovare lettini o ombrelloni da poter noleggiare, piccoli chioschi per poter comprare cibo e bevande, oltre agli immancabili venditori ambulanti intenti a vendervi queso o pesce grigliato a pochi reali.

Un panorama meraviglioso

Un panorama meraviglioso

Quando sognavo il Brasile, sognavo spiagge come queste e pensavo di trovarne di più. Sinceramente ho amato ogni cosa del Sud America, ma le sue spiagge mi hanno un po’ deluso. Alcune sono meravigliose per il paesaggio circostante; palme, sabbia bianca, fitta vegetazione o montagne rendono tutto speciale, ma il mare non è mai stato eccezionale. Ovviamente questo è solo un mio parere personale e molto puntiglioso.


QUANDO ANDARE AD ARRAIAL DO CABO

Arraial do Cabo è visitabile tutto l’anno grazie al suo clima mite anche durante l’inverno australe. Il periodo più caldo e di maggior affluenza è senza dubbio l’estate che va da dicembre a marzo, quando oltre ai numerosissimi turisti, si riversano qui tantissimi brasiliani.


COME RAGGIUNGERE ARRAIAL DO CABO

Arraial do Cabo è raggiungibile da Rio de Janeiro in circa tre ore di autobus con diverse corse giornaliere che partono dal terminal di bus o dall’aeroporto.

Per chi invece si trova nella bella e vicina Buzios, può raggiungerla in autobus, in circa un’ora, con diverse corse giornaliere. Il mio consiglio è di partire da Buzios di prima mattina per godersi a pieno la giornata e ritornare con l’ultimo bus.

 

Condividi questo contenuto!
Brasileconsigli di viaggiosud americavita da wanderlust
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Recife e Olinda tra moderni grattacieli e costruzioni coloniali.
post succesivo
L’ultimo tramonto: il mio saluto al Sud America

Ti potrebbe interessare

Le Cascate di Iguazù: una meraviglia da togliere...

20 Gennaio 2021

Bonito, una sorpresa inaspettata!

15 Febbraio 2021

L’ultimo tramonto: il mio saluto al Sud America

18 Marzo 2021

Cascada Fin del Mundo, la guida completa su...

9 Aprile 2021

Recife e Olinda tra moderni grattacieli e costruzioni...

2 Marzo 2021

VINICUNCA: La Montagna Arcobaleno

14 Febbraio 2020

Chapada Diamantina: la meraviglia dello Stato di Bahia

11 Dicembre 2020

La guida completa per scoprire il Valle Sagrado...

17 Febbraio 2020

Alla scoperta del lago Titicaca tra cultura, storia...

27 Febbraio 2020

Quattordici mesi in Sud America: Il viaggio che...

25 Marzo 2021

Lascia un commento Cancel Reply

Seguimi su

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

Facebook

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
Footer Logo

© Copyright 2022 Vita da Wanderlust. Powered Linfocita79
Informativa sulla Privacy e Termini e condizioni


Back To Top