Vita da Wanderlust
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
      • Guide di viaggio australiane
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI
  • HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI VIAGGI
    • Sud America
      • Colombia
      • Ecuador
      • Perù
      • Bolivia
      • Argentina
      • Cile
      • Uruguay
      • Paraguay
      • Brasile
    • Australia
      • Destinazione Australia
      • Perth
      • Guide di viaggio australiane
    • Europa
      • Portogallo
        • Madeira
    • Natura & Avventura
      • Scalate
      • Trekking
      • Foreste
  • BLOG
    • Riflessioni
    • Storie di vita
  • GALLERIA
    • Europa
      • Fotografie dall’Italia
      • PORTOGALLO PHOTO GALLERY
      • MADEIRA PHOTO GALLERY
    • Sud America
      • COLOMBIA PHOTO GALLERY
  • VIAGGIA CON ME
  • PRINT SHOP
  • CONTATTAMI

Vita da Wanderlust

Recife e OlindaSud America

Recife e Olinda tra moderni grattacieli e costruzioni coloniali.

scritto da Fabio Dentico 2 Marzo 2021
Recife e Olinda tra moderni grattacieli e costruzioni coloniali.

Una delle cose che mai dimenticherò del Brasile saranno, senza alcun dubbio, gli interminabili spostamenti in autobus data l’immensità di questo Paese.

Lasciata Jericoacoara ho impiegato poco più di 24 ore per raggiungere RECIFE, capitale dello Stato del Pernambuco e famosa per il suo clima caldo durante tutti i dodici mesi dell’anno, per la presenza degli squali nelle sue acque e per la vicinanza con OLINDA, una piccola cittadina coloniale dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO.

Entrambe le località sono famose per il Carnevale, molto diverso da quello di Rio de Janeiro, ma in base a quanto mi hanno detto, uno dei più belli dell’intero Paese insieme a quello di Salvador de Bahia.

Ormai mancavano pochi giorni alla fine del viaggio e non volevo correre per cercare di vedere più posti possibili. Non l’avevo mai fatto e non avevo intenzione d’iniziare in quel momento.

Recife è stata una tappa, quasi obbligata, per spezzate il lunghissimo viaggio che mi avrebbe portato a Buzios, una piccola località balneare e turistica situata a tre ore di autobus a nord di Rio de Janeiro.

Le vie sabbiose del paraiso do Brasil avevano lasciato posto a gigantesche strade asfaltate e alti grattacieli situati a pochi metri dal mare. Ormai ero intollerante alle grandi città, alle sue distanze, al traffico e al caotico trambusto che ne derivava e questa sensazione era accentuata quando arrivavo da un luogo wild o da un piccolo villaggio.

Appena giunto a Recife, mi sono subito sentito un pesce fuor d’acqua, ma fortunatamente l’ostello era pieno di gente interessante e molto socievole e ciò ha mitigato il mio umore.

Che meraviglia gli ostelli e gli spazi condivisi. Quante persone interessanti ho conosciuto, quante storie diverse e quanti utilissimi suggerimenti ho avuto durante il mio viaggio. Per me sono una delle parti più belle del viaggiare soli, perché alla fine, soli non lo si è quasi mai.

Mi ricordo i primi mesi, quando qualcuno mi chiedeva come stesse andando il viaggio in solitaria, senza nessun compagno e la mia risposta era sempre la stessa: “Non sono mai solo. C’è sempre qualcuno con me, anzi molte volte vorrei stare per conto mio, ma non ci riesco.”

Ovviamente gli ostelli non sono delle ottime alternative solo per i viaggiatori solitari, ma anche per amici, coppie o gruppi di viaggio. In Sud America la maggior parte degli ostelli hanno la cucina, camerate più o meno grandi e stanze private, per chi volesse provare la condivisione degli spazi con la privacy della camera.

La città aveva tanto da offrire, ma io non avevo assolutamente voglia di scoprirla. Mi sono concesso solo passeggiate lungo la spiaggia e piacevoli chiacchierate con altri viaggiatori incrociati lungo la mia strada.

Tra le vie del centro storico di Olinda

Tra le vie del centro storico di Olinda

Data la piccola distanza di soli 7 km, ho deciso di scoprire il piccolo, colorato e coloniale centro storico di Olinda.

Stranamente c’era poca gente in giro e ciò non mi dispiaceva. Gli antichi edifici e i murales dai colori vivaci e allegri rendevano questo luogo molto interessante e per alcuni versi mi ricordava la lontana Paraty che ho amato e apprezzato fin dal primo istante, cosa che non è avvenuta con Olinda.

Ormai era saturo di tutto questo. Ormai che ero quasi alla fine, volevo solo godermi gli ultimi giorni al mare con gli amici e con i miei pensieri. Era giunto il momento di iniziare a elaborare ciò che avevo fatto e vissuto fino a quel momento.

Life is better at the beach

Life is better at the beach

Dopo pochi giorni il mio zaino era nuovamente sulle mie spalle, pronto per raggiungere la mia ultima destinazione sud americana.

Condividi questo contenuto!
Brasilesud america
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Jijoca de Jericoacoara, o Paraiso do Brasil
post succesivo
ARRAIAL DO CABO: una meraviglia della natura

Ti potrebbe interessare

VINICUNCA: La Montagna Arcobaleno

14 Febbraio 2020

Cosa fare e vedere a Salento, la meraviglia...

20 Maggio 2019

Alla scoperta del lago Titicaca tra cultura, storia...

27 Febbraio 2020

COSA VEDERE IN PERU’: 10 LUOGHI IMPERDIBILI

3 Marzo 2020

La realizzazione di un sogno: A Machu Picchu...

13 Febbraio 2020

IL MIO ITINERARIO IN PERU’: 65 giorni da...

2 Marzo 2020

Il trekking al Canyon del Colca, uno dei...

24 Febbraio 2020

La mia avventura nel Pantanal tra animali selvatici...

12 Febbraio 2021

Arequipa, la città bianca patrimonio UNESCO, porta del...

18 Febbraio 2020

Alla scoperta della Valle de Cocora: tutto ciò...

10 Agosto 2022

Lascia un commento Cancel Reply

Seguimi su

Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

Facebook

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
Footer Logo

© Copyright 2022 Vita da Wanderlust. Powered Linfocita79
Informativa sulla Privacy e Termini e condizioni


Back To Top