C’era chi ascoltava musica, chi sgranocchiava qualcosa da mangiare, chi si scattava qualche selfie e chi semplicemente era lì fermo tra i suoi pensieri e stati d’animo e aspettava.

Al tramonto partiva un applauso forte e condiviso. Era terminato un altro giorno nel Paraiso do Brasil.


PEDRA FURADA

Pedra Forada - Jericoacoara

Save

Pedra Forada – Jericoacoara

La Pedra Furada è una delle varie escursioni che si possono svolgere qui a Jeri. Si tratta di una roccia, situata non lontana da Jericoacoara, con un enorme foro al centro. Per raggiungerla si può o prendere parte ad un tour in dune buggy o a piedi in circa un’ora di cammino.

Io, in compagnia di una coppia di amici, l’ho raggiunta a piedi attraversando spiagge e una piccola collina che rendeva la costa a strapiombo sul mare e ci regalava un bel panorama.

Molti raggiungono la Pedra Furada poco prima del tramonto per ammirare, attraverso il foro della pietra, il calar del sole.


KITESURFING

Jericoacoara è una località molto conosciuta dagli amanti del kitesurfing e per tutti quelli che vorrebbero provare o imparare a farlo. Non sarà difficile trovare una scuola che vi possa dar lezioni, ma ovviamente ciò richiede tempo. Una soluzione potrebbe essere quella di fermarsi in qualche struttura come volontario, in modo da non spendere per l’alloggio.

Il periodo migliore per fare kite va da giugno a gennaio, durante la stagione secca, quando ci sono venti favorevoli per praticare questo avvincente sport.


TOUR JERICOACOARA

Qui a Jeri si possono svolgere diversi tour, che però io non ho fatto. I più comuni, oltre a quello della Pedra Furada, sono il tour por el este de Jericoacoara e il tour por el oeste de Jericoacoara. Il primo, che per l’appunto si svolge nella parte est di Jeri, include la visita all’árbol perezoso (albero pigro) cresciuto incurvato verso il basso a causa della forza del vento e prosegue verso la Lagoa do Paraiso.

Il secondo porta alla scoperta della zona ovest tra spiagge deserte, mangrovie e lagune di acqua tra le dune del deserto.


INFORMAZIONI UTILI – JERICOACOARA

Jericoacoara è un piccolo villaggio raggiungibile solo con mezzi 4X4 attraverso le dune di sabbia. All’arrivo è necessario pagare una tassa di soggiorno del costo di BR$ 5,00 e presentare il passaporto.

A Jeri non sono presenti ATM, o per lo meno io non ne ho visti, ma è possibile pagare con carta praticamente ovunque, cosa che però vi sconsiglio per evitare di pagare ogni volta le commissioni bancarie. Il mio consiglio è quello di arrivare qui con un po’ di contanti.

A Jeri è possibile trovare una sistemazione per ogni gusto e possibilità. Si passa dagli ostelli agli hotel 5 stelle extra lusso.

Evitate abiti troppo eleganti o scarpe con il tacco, perché saranno totalmente inutili.


QUANDO ANDARE A JERICOACOARA

Il periodo migliore per recarsi a Jericoacoara è tra luglio e dicembre durante la stagione secca. Il periodo con le precipitazioni più abbondanti va da febbraio a maggio.

Condividi questo contenuto!
0 commento
1

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento